“….. il problema della nostra società è che è tecnologicamente illetterata e quindi si trova sotto l’incantesimo della tecnica e dei suoi sacerdoti……”
Emilio Ambasz
Osservando la California Academy of Sciences vengono in mente certe immagini dell’iconografia fantascientifica che prefigurano habitat estremi rappresentati, non a caso, come bolle di rigogliosa natura terrestre; il museo di Piano è un manifesto di sostenibilità dell’architettura di cui non si può non apprezzare il rigore metodologico basato su chiari e precisi principi scientifici applicati alla scienza della natura e all’architettura. In questo scrigno raffinatissimo contenente “in vitro” alcune nicchie ecologiche tutto funziona e tutto risponde ad una rigorosa logica ambientalista tipicamente contemporanea in quanto ispirata ad uno spiccato tecnicismo.
Viviamo infatti una fase storica dominata dal determinismo scientifico e per assurdo nel contempo, dalla consapevolezza che la